Famiglia di rackett presentati in una tavola del Syntagma Musicus di Praetorius Il Rackett è uno strumento ad ancia doppia usato nella musica rinascimentale e in seguito in quella barocca. Vi sono svariate misure dello stesso, alla maniera di altri strumenti (flauto dolce, dulciana…), anche il rackett spazia dal ‘soprano’ al ‘gran basso’. Le dimensioni sono ridotte, ma la resa sonora è assai differente, ... Continua a leggere »