venerdì , 2 maggio 2025
Home » 2013 (pagina 14)

Archivi annuali: 2013

Gli strumenti escono dalla cupola. Mostra di strumenti musicali antichi riprodotti studiando affreschi di Gaudenzio Ferrari (sec. XVI)

Saronno, provincia di Varese, Santuario della Beata Vergine dei Miracoli. Di questa chiesa che, oltre a luogo di culto e devozione, è un’opera d’arte in ogni angolo la si guardi, è famoso a livello mondiale il ‘Coro angelico’ che nella cupola circonda Dio. Fu realizzato da Gaudenzio Ferrari che, alla metà del ‘500, dipinse più di cento angeli, in quattro ... Continua a leggere »

Il paese dei campanelli. Handbells

handbell

Il titolo di un dolcissimo canto di metà ‘800, Le campane non hanno mai suonato così dolcemente, canto tedesco  di origine, ma tradotto poi in inglese data la sua popolarità, ha il fine di presentare uno strumento che in Italia è quasi sconosciuto, mentre in Inghilterra  e negli Stati Uniti, è un vero e proprio  oggetto di studio musicale con tecnica ... Continua a leggere »

Il flauto traverso. Bello non solo perché luccica!

flauto traverso

Presentare e introdurre il flauto traverso è per me un vero piacere: mi diletto con svariati strumenti musicali, ma il ‘mio’ è il flauto! Flauto traverso è il nome completo, ma nell’accezione moderna e attuale anche scrivendo solamente ‘flauto’ ci riferiamo a questo strumento, mentre per indicare il flauto dolce l’aggettivo deve essere specificato. Uno strumento affascinante dunque, con secoli di ... Continua a leggere »

Er Califfo. L’amore, perché…

Er Califfo

Nemmeno 24 ore dalla ‘partenza’ di Enzo Jannacci a Milano, a Roma ci lascia un altro big della musica. Due grandi, profondamente diversi, ma assolutamente irrinunciabili nel panorama della musica italiana.  Proprio la sua personalità così originale aveva portato diversi comici a farne delle riuscite ed esilaranti imitazioni. Er Califfo, ‘un nome un programma’, un vero e proprio nome da ... Continua a leggere »

Signori e signore: il Gran Teatro La Fenice, che dalle ceneri rinacque

Il bello della musica è che un solo singolo elemento può portare davvero lontano, da una lettera di ‘ritorno’ online, a una canzone contemporanea, a un gran teatro… È simbolo di rinascita la Fenice, il mitologico uccello che rinasce dalle proprie ceneri  e così ci sembra davvero interessante qualche cenno sul meraviglioso teatro veneziano, che vantiamo di fronte a tutto ... Continua a leggere »

Vengo anch’io! No tu no! Stavolta invece Enzo è proprio partito….

Enzo Jannacci

Condensare in poche righe ciò che è stato per la musica e per Milano Enzo Jannacci è veramente un’impresa impossibile. Si corre il rischio di scrivere una banale biografia oppure un encomio funebre. Allora preferisco parlare di un aspetto di Enzo Jannacci che mi ha sempre colpito, quell’aspetto che, a mio parere, rende ancora più completo un artista. Di lui ... Continua a leggere »

Radiodervish, ciò che sembra dividere invece unisce. La musica come spazio di dialogo tra le culture

Radiodervish

Ieri ci siamo salutati con il video della canzone La fenice dei Radiodervish. Oggi cerchiamo di sapere qualcosa di più riguardo a questo gruppo. Due giovani si conoscono a Bari, Michele, italiano e Nabil, palestinese: prima divisi dal Mar Mediterraneo, si ritrovano uniti con la passione della musica.  Passione che li porta a fondare, dopo diverse esperienze, il gruppo Radiodervish, nel 1997, avviando ... Continua a leggere »

Ti Racconto La Musica reload. Dopo il silenzio torna la musica

TiRaccontoLaMusica nasce il 26 agosto 2010, nel giorno del mio compleanno. È una data che porto nel cuore perché questo sito era per me qualcosa da realizzare a tutti i costi e quel giorno ha visto finalmente la luce. I primi due anni di vita di TiRaccontoLaMusica sono stati una specie di prova a cui ho sottoposto me stessa, per verificare se ... Continua a leggere »

Studiare da autodidatta – introduzione

gatto pianista

Frequentando forum a tema musicale e cercando di tanto in tanto materiale online per trovare nuovi spunti mi capita spesso di leggere messaggi di persone che chiedono consiglio su come intraprendere un percorso di studi da autodidatta oppure pubblicità di metodi per imparare a suonare senza l’aiuto di un maestro. I motivi che possono spingere una persona a cercare di ... Continua a leggere »